Miglior libro alimentazione sportiva

Ottobre 6, 2021 in Allenamento

Libri sull’alimentazione e l’ipertrofia per chi pratica bodybuilding 

Sommario

Il bodybuilding, ovvero -letteralmente- la “costruzione del corpo” è una disciplina che ha sempre attratto un numero sconfinato di persone. Il solo fatto  di potersi migliorare e di poter godere di risultati esponenziali, ha motivato la ragione di numerosi individui, tra ragazzi e ragazze, uomini e donne.

Non sono isolate, infatti, le storie di chi si è recato in palestra con l’obiettivo di dover buttare giù qualche chilo e che, con il passare del tempo, oltre ad aver raggiunto il fine primario, ha fatto sì che il proprio corpo sviluppasse un’invidiabile massa muscolare.

Bilancieri, manubri (e non sono quelli delle biciclette, attenzione) macchinari: sono tutti strumenti indispensabili per chi vuole dedicarsi alla pesistica e dimostrare a sé stesso, più che al mondo, quanto sia fattibile cambiare per il meglio nel momento in cui si ha una certa difficoltà ad accettare sé stessi.

Tuttavia, il solo bodybuilding, per quanto efficace e dimostrante risultati, non basta a ottenere il corpo scolpito e allo stesso tempo muscolarmente formoso che si ha in mente. Bisogna curare l’alimentazione, dunque evitare e/o dosare certe pietanze. Qualora si effettuasse della pesistica senza abbinare all’atto una buona alimentazione, i risultati sarebbero più che dimezzati.

È anche vero, però, che a causa di situazioni economiche non semplici da gestire o di mancanza effettiva di tempo, si potrebbe non avere la possibilità di contattare un dietologo/nutrizionista e chiedergli di stilare un piano alimentare consono alle proprie esigenze e ai propri gusti.

In questo caso, come adoperarsi? Qualora, per qualsiasi ragione, non fosse possibile recarsi da un esperto, l’acquisto di un libro potrebbe risultare piuttosto utile e interessante.

Un libro? Sì. Di libri sull’alimentazione per il bodybuilding ne esistono a bizzeffe e sono tutti ragionevoli: evitano di comunicare assurdità e basano i loro concetti su studi scientifici.

Qual è il migliore?

Libro di alimentazione bodybuilding 

Anche Arnold Schwarzenegger ha scritto un libro sul bodybuilding e l’alimentazione. Sebbene sia stato, probabilmente, il bodybuilder più noto della storia, va specificato che non ha mai conseguito lauree nel settore, né si è dimostrato un ricercatore nell’ambito.

Pertanto, sarebbe giusto elencare un libro scritto da un esperto vero e proprio della disciplina, quantunque non sia né un bodybuilder, né un’atleta. Il libro qui di seguito è difatti stato scritto da un professore, tra i più esperti in materia, il quale ha effettuato numerose ricerche i cui risultati sono oggi fonte di sapere collettivo.

Il libro in questione si chiama “scienza e sviluppo dell’ipertrofia muscolare” ed è stato steso da Brad Schoenfeld. Questi, come già annunciato, è un prolifico ricercatore sul mondo del bodybuilding e dell’accrescimento della massa muscolare.

Il suo sapore non è affatto dozzinale e, benché sia uno studioso abituato al concepimento e alla comprensione di termini specifici e piuttosto difficili, ha riportato su bianco le sue conoscenze in modo che fossero fruibili da un vasto pubblico. A differenza di tomi universitari e di “esperti” che, per ostentarsi in qualche modo grandi e presentabili, utilizzano paroloni che una persona non istruita a un certo livello, può aver sentito di sfuggita una o due volte nella vita. Forse.

Il manoscritto è adatto a tutti quei ragazzi/adulti che sono stanziati su di un buon livello di preparazione fisica, magari non eccellente, e che intendono dunque migliorarsi quanto prima e raggiungere il loro obiettivo. Il libro non tratta soltanto di alimentazione, ma spiega in alcuni suoi paragrafi il modo migliore in cui svolgere gli esercizi per massimizzarne gli effetti. 

La Redazione

Ciao, mi chiamo Giuseppe - Running Lover - sono nato nel 1974 in una piccola città del sud Sardegna. Fin da piccolo ero appassionato di corsa e di sport in generale. In questo blog, racconto del mio amore per la corsa e di come mi ha aiutato a rimanere in forma e in salute.

Il modo migliore per iniziare a correre da zero?

>