Migliori zaini da trail running: caratteristiche, modelli e prezzi

zaino da trail running

Gli appassionati di trail running sono sempre di più e tutto il mondo degli accessori che ruota intorno a loro si evolve in continuazione, per migliorare il comfort durante le sessioni sportive. In particolare chi corre in mezzo alla natura, su sentieri con dislivelli importanti o percorre decine di chilometri ha bisogno di tutte le comodità possibili.

Chi pratica il trail running o l’ultra trail affronta competizioni molto impegnative che si snodano su terreni scoscesi. Per questo l’atleta deve avere con sé tutto il necessario per idratarsi ed anche per altre necessità che potrebbero manifestarsi durante il percorso.

Lo zaino da trail running è un accessorio imprescindibile per chi si dedica a questa attività: come vedremo nel corso dell’articolo è un contenitore creato apposta per trasportare con sé tutto ciò che serve sulle brevi, medie e lunghe distanze.

Vediamo allora com’è fatto uno zaino da trail running, le principali caratteristiche e quali sono i migliori modelli attualmente in commercio. Non tutti gli zaini sono uguali per cui è importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze personali.

Classifica dei 10 zaini da trail running più venduti su Amazon

Sommario

Cos’è uno zaino da trail running

Lo zaino da trail running è un piccolo zaino chiamato anche da idratazione, che consente di portare tutto ciò che serve in una gara: dall’acqua ai sali minerali, dagli indumenti di ricambio alle barrette energetiche, dal cibo al telefono o le chiavi.

Ne esistono molti modelli diversi, concepiti per un uso specifico, con caratteristiche e prezzi anche molto diversi fra loro. Ci sono zaini molto costosi ed altri più economici e la scelta deve tener conto anche della comodità e della vestibilità, della capienza e del peso.

Un neofita della corsa potrebbe pensare che gli zaini siano tutti uguali: nulla di più sbagliato. Correre con uno zaino sulle spalle non specifico per il trail significa privarsi di tutte quelle accortezze tecniche che rendono il tragitto più fluido.

Lo zaino da idratazione è concepito proprio per muoversi in totale sicurezza off road: significa portare con sé tutto ciò che bisogna avere in un percorso accidentato e lungo senza risentirne durante la corsa.

Nello zaino da trail running si mettono svariati accessori obbligatori come un kit di primo soccorso, scorte di liquidi da bere, vestiario tecnico per proteggersi dagli agenti atmosferici. Il tutto sistemato in modo che non risulti affatto pesante e non comprometta in alcun modo la corsa.

Caratteristiche dei migliori zaini da trail running

Prima di acquistare uno zaino da idratazione per il trail running occorre considerare alcuni fondamentali aspetti, per evitare di sbagliare prodotto e ritrovarsi con un accessorio scomodo e tutt’altro che performante per il tipo di attività fisica che si pratica. Vediamo quali sono i principali elementi da valutare:

Peso e comodità

Il peso e la comodità dello zaino sono strettamente correlati. Esistono zaini da trail di dimensioni molto diverse tra loro, con una capacità di portata che va dai 2 litri ai 20 litri.

Naturalmente se sei un runner che effettua piccole escursioni su percorsi brevi non ti servirà un modello gigante e molto capiente, concepito per chi affronta maratone e gare ultra impegnative.

Anche perché se indossi uno zaino troppo grande il cui contenuto si sposta a destra e a sinistra quando corri vivrai un’esperienza poco piacevole. Meglio orientarsi su modelli più compatti in cui tutto ciò che viene inserito nello zaino sta perfettamente al suo posto.

Gli zaini dal volume superiore ai 10 litri sono adatti agli sportivi che effettuano gare di ultra trail running su distanze molto lunghe. Detto questo non bisogna dimenticare che essi sono provvisti di elastici e cinghie regolabili che permettono di comprimere al massimo lo zaino quando il contenuto è poco e tende a disperdersi all’interno.

In ogni caso lo zaino da trail deve essere il più leggero possibile visto che lo dovrai portare sulle spalle per tutto il tragitto e gli oggetti all’interno hanno già un loro peso. L’attrezzatura da trail, zaino compreso, deve consentire movimenti agevoli e la massima leggerezza. 

Vestibilità

Ergonomico, aderente e comodo da indossare: questo ciò che non si può non chiedere ad uno zaino da trail running. La vestibilità è forse la caratteristica più importante di questo accessorio, che in pratica deve risultare come una seconda pelle per l’atleta.

Correre con qualcosa che si muove e salta in continuazione è davvero fastidioso perché crea attrito oppure scivola quando non dovrebbe. Per garantire la massima vestibilità gli zaini da trail hanno lo stesso taglio di un gilet.

La struttura ha un’ottima tenuta e sul petto viene chiusa da un cinturino per far sì che il peso venga distribuito uniformemente su petto e spalle. In questo modo durante la corsa non ci si accorge nemmeno di averlo indosso.

Traspirabilità

Lo zaino da trail si tiene sulle spalle per diverse ore per cui anche la perfetta circolazione dell’aria è un fattore da non sottovalutare. Quella della traspirabilità è una caratteristica importante specialmente quando si corre nelle stagioni più calde.

Il miglior zaino da trail running è costruito con materiali che evitano il surriscaldamento e garantiscono il massimo comfort come il mesh, che ha un ottimo ricircolo dell’aria. Si tratta di un tessuto prodotto in PVC con una struttura che assomiglia molto a quella di una rete. E’ molto resistente ai raggi UV e alle intemperie.

Durata e materiali

I materiali con cui è costruito uno zaino da running e da trail nello specifico sono sinonimo anche della sua durata nel tempo. Un materiale tecnico, resistente ma al contempo leggero e comodo da portare, è quello migliore per lo zaino da trail. Acquistare un prodotto di una buona qualità equivale ad averlo con sé per molti anni senza che si rovini, nemmeno se si affrontano cadute o climi particolarmente ostici. 

Spazi interni e praticità

Quando si corre con uno zaino in spalla la praticità è ciò che più conta. Per mantenere il controllo della situazione bisogna che lo spazio interno sia ripartito in maniera intelligente, in modo da trovare subito ciò che si cerca.

Solitamente i migliori zaini da trail running sono costituiti da uno scomparto principale più grande e da altri taschini laterali esterni o sugli spallacci più accessibili anche durante la corsa.

I comparti separati sono fondamentali per dividere tutti gli accessori all’interno: può capitare di dover riporre indumenti bagnati e non sarebbe piacevole metterli a contatto con altri oggetti.

Infine non va dimenticata la maneggevolezza dello zaino: quello più performante è facile da indossare ed anche da togliere in pochissimo tempo perché si sa che in corsa ogni secondo è prezioso al fine della competizione.

Capienza idrica

La differenza tra una tipologia di zaino e l’altro sta anche nella capienza idrica. Il contenitore che conserva i liquidi per idratarsi può essere di varie dimensioni: in genere le sacche vanno da una capacità di 1 a 3 litri, a seconda del modello.

Per riserva idrica non si intendono però soltanto le sacche ma anche le borracce. Ne esistono di varie portate, che arrivano al massimo fino a 0.75 litri. Ambedue questi sistemi per portarsi dietro i liquidi si possono estrarre per bere oppure vengono integrati nello zaino e consentono di dissetarsi.

Modelli

Abbiamo già accennato ai diversi tipi di zaino, che si differenziano principalmente per il volume e le dimensioni. In commercio si possono trovare cinture da corsa, ideali per corse brevi, come anche marsupi, dotati soltanto di un supporto per contenere borraccia, chiavi e poco altro.

Per quanto riguarda gli zaini da idratazione veri e propri ci sono modelli molto piccoli e compatti ed altri che riescono a contenere moltissimo materiale. Questi ultimi sono quelli che meglio si addicono agli amanti del trail e dell’ultra trail, competizioni sulle lunghe distanze.

Quando parliamo di zaini per l’idratazione ci riferiamo ad accessori concepiti per bere durante la corsa, senza fermarsi o dover lottare con bottiglie e borracce. I migliori prodotti per le medie e lunghe distanze sono costituiti da una cannuccia che esce dalla sacca e dallo zaino e arriva in modo pratico e veloce in bocca.

L’importante infine è che lo zaino sia in grado di distribuire equamente il peso su tutto il corpo, in modo che non si tenga in corsa una postura sbagliata. Non deve sobbalzare troppo ma seguire il più possibile i movimenti del corpo e la sua forma.

Zaini da trail running e accessori

Oltre ai supporti per le borracce sugli spallacci i migliori zaini da trail running offrono ulteriori comfort come il fissaggio in esterno dei bastoncini che si utilizzano per affrontare salite o discese difficili e tecniche.

Alcuni zaini sono dotati di un taschino impermeabile che consente di riporre in sicurezza gli oggetti più fragili come lo smartphone ed hanno anche stampe riflettenti che permettono una visibilità migliore quando si fa buio.

I migliori modelli sul mercato vengono venduti con in dotazione delle borracce morbide o delle sacche di idratazione, elementi che il runner non può non considerare importanti visto che dovrebbe acquistarli separatamente.

Recensioni dei Migliori zaini da trail running

Dopo aver esaminato nei dettagli le specifiche tecniche degli zaini da trail running possiamo vedere quali sono i migliori modelli attualmente in commercio. Ne abbiamo scelti 5, di brand diversi, con caratteristiche differenti anche a livello di dimensioni e capacità. Ad ognuno il proprio zaino!

1.   Salomon – ottima struttura e alta traspirabilità

Offerta
Salomon Adv Hydra Vest 8 Gilet da Running con Flask Inclusi Unisex, Comfort e stabilità, Idratazione ad accesso rapido, Semplicità, Nero, L
  • Comfort e stabilità : Questa borsa gilet è realizzata con tessuti morbidi e dotata di chiusura elasticizzata per ottimizzare il comfort, indipendentemente dall'intensità dell'allenamento o della gara.
  • Idratazione ad accesso rapido : Grazie ai due flask morbidi da 500 ml facili da afferrare, potrai bere in scioltezza al primo accenno di sete. La tasca capiente ti permette di accedere in un attimo ai gel energetici.
  • Semplicità : Progettata tenendo conto degli aspetti essenziali (idratazione e spazi interni), questa borsa gilet ti aiuterà a semplificare la corsa, per concentrarti sul percorso da affrontare.

Non possiamo non partire da uno dei migliori prodotti in assoluto. Lo zaino Salomon con 8 litri di volume è sicuramente uno dei prodotti top di gamma, completo di struttura SensiFit che consente la massima aderenza al corpo, in maniera da non risultare in alcun modo fastidioso mentre si corre.

Fatto a gilet, assicura la massima maneggevolezza ed anche un’elevata libertà nei movimenti tanto che non sembra nemmeno di indossarlo. Tutto questo comfort è possibile grazie alle cinture elastiche regolabili, per cui ogni persona può adattarlo alle sue forme.

Prodotto in tessuto mesh 3D, consente un’alta traspirazione per avere sempre una sensazione di freschezza sulla pelle dovuta ad un’ottima circolazione dell’aria. Le tasche frontali sono elasticizzate ed è presente anche uno scomparto posteriore ed un portachiavi. Tra gli accessori in dotazione ci sono due borracce da mezzo litro che via via che si svuotano si comprimono da sole.

Pro

  • Alta traspirabilità
  • Cinture elastiche regolabili
  • Struttura SensiFit
  • Ergonomico e leggero

2.   Teuen – Migliore zaino con sacca di idratazione da 2 L

Zaino Idratazione con Vescica 2L, Zainetto Running Leggero Donna Uomo Zaino con Sacca Idrica per Corsa MTB Ciclismo Maratona Trekking Trail, Zaino Acqua 6L Unisex Adulto (Grigio)
  • Leggero, Regolabile e Versatile: Design ergonomico, completamente spallacci e pettorali regolabile design permette una gamma completa di movimento per donna e uomo, bambini e adulti. Zainetto corsa leggero da 6 litri con vestibilità personalizzata per medie e lunghe distanze, adatto a corsa, ciclismo o altri sport, peso leggero con buona distribuzione.
  • Traspirante e Confortevole: Realizzato in tessuto di nylon ultraleggero resistente all'acqua e allo strappo. Design in EVA reticolare e poroso sul retro e spallacci con canale di ventilazione, resistente al sudore, per la massima traspirabilità e comfort, che lo rende lo zaino idrico ideale per la corsa.
  • Zaini con Vescica: Scompartimento della vescica con sistema d'attaccatura, Compatibile con 2L vescica. Senza BPA, progettato secondo gli standard di salute e cibo. Apertura da 3,5 "per un facile riempimento e pulizia. Perfetto per tutte le attività all' aperto come corsa, ciclismo, trekking, alpinismo e così via.
  • Perfect Outdoor Gear: Lo zaino acqua corsa ha molte tasche che ti offrono tutto lo spazio necessario per riporre le tue varie necessità. Fasce catarifrangenti su fronte e retro, sicuro per correre in condizioni di buio. lo zaini idrici mtb include un sacchetto termicamente isolato che manterrà la vostra bevanda calda o fredda per ore. Lo zaino per running è un ottimo compagno costruito per attività polivalenti.
  • SODDISFAZIONE al 100%: la vostra soddisfazione è la nostra PRIORITÀ, se hai qualche preoccupazione per il tuo zainetto acqua, Ci contatti per favore.

Tra gli zaini piccoli e compatti da trial running con una sacca per l’idratazione da 2 litri il migliore è quello prodotto da Teuen. Il suo plus è appunto la sacca in dotazione, resistente, impermeabile e veramente robusta, in TPU di elevata qualità.

La sacca contiene l’acqua da bere per cui il fatto che il materiale non contenga sostanze dannose per la salute è fondamentale. E’ facile anche da pulire, grazie alla comoda valvola a sgancio rapido.

I materiali che compongono lo zaino sono traspiranti e lo rendono particolarmente leggero. Per adattarlo al corpo e renderlo un tutt’uno con esso è sufficiente regolare le cinghie pettorali.

Pur essendo piccolo è dotato di due tasche con zip, una tasca a rete nella parte posteriore e due tasche elastiche frontali, per avere sempre tutto a portato di mano. La sacca per l’acqua ha il suo comparto interno accanto al quale vi è uno scomparto separato per riporre altri oggetti.

Pro

  • Sacca per l’idratazione inclusa
  • Leggero e confortevole
  • Materiali traspiranti di alta qualità
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

3.   Triwonder – Leggerissimo e super resistente

TRIWONDER Zaino Trail Running Uomo Gilet Running Bambino Zaino Idratazione Running Zainetto per Corsa Uomo Donna Bambino Bambina (02 Azzurro&Verde)
  • 🎁 USO VERSATILE - Lo zaino da corsa è adatto a running, corsa notturna, ciclismo, trail, barca, camminate ecc.
  • 🎁 TRASPIRANTE - Zaino di idratazione con spallacci ampi offre una comodità ottimale e l'assorbimento del sudore, evitando lo stress e l’umidità. Le cinture con fibbie regolabili rendono aderenti alle curve corporali e sono utili per ridurre gli scatti negli spostamenti
  • 🎁 ULTRA LEGGERO - Super leggero! Lo zaino è leggero, ben costruito, regolabile per adattarsi a tutti i tipi di corporatura, è d’aiuto perfetto per tua corsa
  • 🎁 TASCHE CAPIENTI - Lo zaino running è spazioso per trasportare l'indispensabile per una corsa: borracce, sacca idrica, vestiti, asciugamani, cellulare, chiavi e cibi ecc.
  • 🎁 Forniamo zaini sia per adulti che per bambini, che sono leggeri, di grande capacità e misure regolabili, consentendo a genitori e bambini di condividere la gioia degli sport all'aria aperta

Lo zaino Triwonder è incredibilmente leggero. Pesa soltanto 167 grammi ma a fronte di un peso pressoché inesistente offre un’elevata resistenza agli urti e agli strappi. La robustezza è dovuta ai materiali di costruzione ovvero spandex e nylon, che hanno davvero dato ottimi risultati.

La capienza è pari a 5 litri e lo spazio è più che sufficiente per affrontare anche percorsi lunghi e impegnativi. Il runner può inserire tutti gli accessori che gli servono nelle 11 tasche presenti. Ce ne sono due apposta per le borracce, comode e pratiche da prendere e riporre anche in corsa, con un sistema di fissaggio a fascette.

Oltre che per il trail running questo zaino è valido per sport come l’arrampicata, il ciclismo e l’escursionismo. Bisogna però ricordare che si adatta a persona con una circonferenza del petto che va dai 72 ai 128 cm.

Pro

  • Peso ridotto
  • Capienza di 5 litri
  • Tasche numerose
  • Materiali costruttivi robusti

4.   WLZP – Grande capienza e sacca d’acqua inclusa

WLZP Zaino Idratazione con Vescica 2L, Zaino Enduro Impermeabile per Lo Sci, Corsa, Escursionismo, Ciclismo, Spallacci Imbottiti Regolabili sul Petto
  • ✅ LEGGERO E TRASPIRANTE: questo zaino da idratazione con capacità di 15 l solo 1,1 libbre (500 g). La parte posteriore e le bretelle sono progettate con un sistema di ventilazione in spugna che crea un flusso d'aria una volta indossato. Traspirante e resistente, per gli sport all'aria aperta come l'escursionismo alpinismo in bicicletta Camping Skateboarding Running Fitness.
  • ✅ CONFORTEVOLE E SENZA SFORZO: cinturino a S imbottito regolabile, torace della spalla, cinghie a vita, rende la forza del pacchetto di idratazione scientificamente distratta e assicura una calzata confortevole. La tasca della vescica è montata e non ha più un drappo.
  • ✅ SPAZIO SUFFICIENTE E SICUREZZA: questo pacchetto di idratazione ha 12 tasche di dimensioni diverse e 3 sistemi di sospensione per telefoni cellulari Asciugamani Bollitori per vescica Guanti per iPad Guanti Torce Portafogli. 8 strisce riflettenti notturne e 1 fischietto vita sono più sicure per viaggiare. Tessuto idrorepellente e antigraffio per proteggere l'interno della confezione.
  • ✅ VENTOLA PREVENZIONE PERDITE: La vescica 2L di alta qualità con materiale EVA, è priva di BPA e approvata dalla FDA. Presa d'acqua da 6 pollici per facilitare l'irrigazione, la preparazione del ghiaccio e la pulizia. Tubo dell'acqua in PE rimovibile, progettato con interruttore dell'acqua potabile, comodo da bere, per evitare perdite.
  • ✅ DETTAGLI FINI: il nostro Zaino Idratazione utilizza i migliori materiali, la migliore lavorazione, per garantire che lo zaino non si danneggi facilmente. In caso di domande, ti risponderemo entro 24 ore.

Passiamo adesso ad un modello più capiente, che può trasportare fino a 15 litri. E’ lo zaino ideale per chi corre su lunghe distanze e può aver bisogno di più accessori ed una maggiore riserva idrica.

Nonostante l’elevata capienza il suo peso da vuoto è di soli 500 grammi, fattore che lo colloca come uno dei migliori prodotti della sua categoria. Lo zaino WLZP garantisce un’ottima vestibilità grazie al cinturino regolabile a forma di S.

Il comfort è assicurato anche dalle bretelle e dalla parte posteriore traspiranti che significa non soffrire di sudorazione eccessiva quando lo si porta per molte ore sulle spalle. 

Altro punto da non sottovalutare la grande quantità di tasche e spazi a disposizione. Ce ne sono ben 12, grandi e piccole in cui collocare gli oggetti utili in base alla loro grandezza. 

Per power bank, mp3, smartphone ed altri gadget tecnologici ci sono tre sistemi di sospensione appositi oltre che uno spazio adibito all’inserimento della sacca per l’idratazione.

Acquistando lo zaino si riceve anche una sacca per l’acqua da 3 litri, realizzata in EVA, un materiale resistente e sicuro per la salute. Il tubo per bere è dotato di interruttore ed è in PE.

Pro

  • Dodici tasche di varie dimensioni
  • Sistemi di sospensioni per device
  • Capienza di 15 litri
  • Comfort e vestibilità

5.   TOMSHOO – Capacità pari a 20 litri

TOMSHOO - Zaino da trekking, ultraleggero, traspirante, impermeabile, con custodia antipioggia, per bicicletta, escursionismo, equitazione, viaggio, alpinismo
  • Lo zaino da bicicletta 20L include 1 scomparto principale spazioso e numerose tasche esterne per fornire uno spazio spazioso per i vostri effetti personali.
  • Il tessuto di nylon di alta qualità è leggero, resistente all'acqua e resistente agli strappi. C'è un foro speciale per la cannuccia del sacchetto d'acqua, potete sempre bere acqua in strada.
  • La progettazione della griglia posteriore è stata rinnovata, la rete ventilata e l'imbottitura in schiuma confortevole possono offrire un sostegno posteriore supplementare e la massima traspirabilità.
  • Le tracolle, la cinghia pettorale e la cinghia in vita sono regolabili, in base alle vostre esigenze. Le bande riflettenti garantiscono la sicurezza del ciclismo di notte. La rete può tenere il casco. E la copertura antipioggia protegge lo zaino e i tuoi elementi essenziali sotto una forte pioggia.
  • C'è anche una tasca rimovibile (10 x 18 cm, più grande degli altri 8 x 16 cm) sulla spalla per riporre il vostro cellulare. Il sistema di sospensione porta i vostri bastoni da trekking, vestiti, il tappeto da campeggio, ecc. Adatto per il ciclismo, il campeggio, l'escursionismo, l'alpinismo e altre attività all'aria aperta.

Chiudiamo questo viaggio tra i migliori zaini per il trail running con il modello di Tomshoo da ben 20 litri. Naturalmente uno zaino con tale portata non è indicato per chi effettua brevi percorsi e non ha bisogno di portarsi dietro molti accessori.

Lo abbiamo inserito per i runners più irriducibili, quelli che si dedicano a corse molto lunghe nelle quali occorre avere tutto il necessario per la sicurezza e il massimo del comfort.

Oltre ai comparti esterni ed interni di cui è dotato, dispone anche di un’utile copertura per riparalo dagli agenti atmosferici, in modo da evitare che i materiali all’interno si danneggino.

Pur essendo di grandi dimensioni risulta leggero e pratico, per via dei materiali costruttivi a base di nylon molto resistente. E’ provvisto di cinghie che si possono regolare a piacimento.

Nella parte posteriore, a contatto con la schiena, c’è una rete traspirante e un’imbottitura in schiuma che conferisce allo zaino una piacevole morbidezza sulla pelle. Infine è dotato di forme riflettenti, utili per essere visti e vedere meglio all’imbrunire.

Pro

  • Capienza elevata
  • Leggero e traspirante
  • Copertura antipioggia
  • Cinghie regolabili

Conclusioni

Partecipare ad una gara di trail su breve, media o lunga distanza impone l’avere con sé tutti gli accessori indispensabili per affrontare la sessione sportiva nella massima sicurezza.

In questo sport lo zaino che ci si mette a spalla è tutto: portarlo in scioltezza equivale ad avere un prezioso alleato, mentre al contrario, stare ore con un ingombro fastidioso addosso sarà un’esperienza negativa. Da qui l’importanza della scelta giusta, per trovare lo zaino da trail running più vicino alle proprie necessità.

D’altronde, parliamo di oggetti semplici, versatili e veramente utili.

La Redazione

Ciao, mi chiamo Giuseppe - Running Lover - sono nato nel 1974 in una piccola città del sud Sardegna. Fin da piccolo ero appassionato di corsa e di sport in generale. In questo blog, racconto del mio amore per la corsa e di come mi ha aiutato a rimanere in forma e in salute.

Il modo migliore per iniziare a correre da zero?

>